Scaricare efficacemente le fibre sintetiche e tubi flessibili (cantra)
Le fibre sintetiche, tessili o plastiche vengono applicate per un'ampia varietà di prodotti. Questo processo include la produzione e il trasporto di lunghe stringhe di materiale. Un buon esempio nell'industria automobilistica sono i pneumatici per auto, che sono fatti di corde di gomma estruse che vengono lavorate su cantre speciali.
A causa di una elevata carica statica, i fili di plastica, i tessuti o anche i tubi di plastica possono respingersi, attrarsi o gonfiarsi durante il processo di produzione e persino aderire alle parti della macchina. Ciò può causare grossi problemi durante la posa dei tessuti, l'avvolgimento ordinato di fili e tubi flessibili o in generale durante l'ulteriore processo di produzione.
Sugli orditoi o subbi diventa evidente che i filamenti si caricano elettrostaticamente durante lo svolgimento. Il risultato è un modello di avvolgimento difficoltoso, in cui i filamenti tendono ad attaccarsi a parti della macchina. La carica elettrostatica aumenta ancora di più quando passa attraverso la cantra.

In Simco vediamo anche questo caricamento dei fili non tessuti nella produzione di pneumatici per auto, che ha effetti simili a quelli dell’orditoio / subbio. Quando i fili di acciaio incorporati nei pneumatici vengono sostituiti da fili di plastica, i fili diventano molto carichi, il che può portare a forti scariche elettriche (cioè scintille) nell'ulteriore processo di produzione.
I filamenti in uscita dall'ugello di estrusione si respingono perché sono caricati elettrostaticamente. Ciò rende più difficile l'ulteriore lavorazione (stiramento, torsione o avvolgimento).
Tramite l'attenta installazione di barre antistatiche come le Performax IQ Easy nelle posizioni corrette, questi problemi possono essere completamente eliminati, anche a velocità del materiale molto elevate.
Collegandosi al sistema Simco-Ion Manager IQ, tutti i dispositivi statici connessi possono essere monitorati su efficienza e sporcizia. Se hai problemi simili, non esitare a contattarci.
Siete interessati a saperne di più sugli effetti dell'elettricità statica?
Visitate il sito www.simco-ion.it o iscriversi al canale YouTube Simco-Ion Static control Europe