
Bloccaggio elettrostatico delle etichette (IML)
In Mold Labelling, noto anche come "In Mold Labelling" o IML, con l'aiuto dell'elettricità statica sta diventando il nuovo standard nell'industria dello stampaggio a iniezione, termoformatura e soffiaggio. Al poisto dei metodi convenzionali come la decorazione mediante stampa diretta o l'applicazione di un'etichetta adesiva sul prodotto, la decorazione si ottiene con un'etichetta di plastica prestampata. L'etichetta prestampata viene posizionata nello stampo a iniezione e mantenuta in posizione da una carica elettrostatica. In questo modo l'etichetta verrà modellata insieme alla forma del prodotto e risulterà un prodotto finito e completamente riciclabile.
All'esterno dello stampo il robot preleva una singola etichetta prestampata da trasportare (ad alta velocità) e la posiziona nella cavità dello stampo (singola o multipla), dove si attacca per la carica elettrostatica tra l'etichetta e lo stampo metallico (terra). Pertanto l'etichetta non scivolerà o cambierà posizione nello stampo durante il processo di stampaggio e si può ottenere un risultato IML perfetto con un tempo di ciclo ottimale.
Abbiamo anni di esperienza con il processo IML e abbiamo quindi sviluppato soluzioni per etichette stampate metalliche e non metalliche:
• Differenti tecniche di carica (bloccaggio, IML diretto & semplificato)
• Generatori di carica ad alta tensione per IML; 100-240V e speciali per braccio del robot a 24V IML Charge Master Micro Easy (CMME)
• Elettrodi IML; barre ad alta tensione e lo speciale IML-spider
• Materiale elettrodi IML (schiuma semi conduttiva e una resina speciale bicomponente IML Easycore)
• Cavi di alta tensione IML (extra flessibile per catene)
Siete interessati a saperne di più sull'effetto dell'elettricità statica?
Visitate il sito www.simco-ion.it o iscriversi al canale YouTube Simco Europe